Messaggio
Il Direttivo
Ultimo aggiornamento Venerdì 08 Marzo 2013 21:25
IL DIRETTIVO DEL SOCCORSO IGLESIAS
La Gestione dell’Associazione
Il massimo organo dell’Associazione è il Comitato Direttivo, con funzioni di guida politica e amministrativa. Esso è composto da almeno cinque volontari, eletti con cadenza biennale dall’Assemblea dei soci. Il comitato Direttivo si incontra nei giorni e nelle ore pubblicizzate nella bacheca sociale (solitamente il Lunedi sera alle 19:00). Per consentire un’ottimale organizzazione dell’Associazione, sono state istituiti diversi settori gestiti da responsabili che fanno parte del Comitato Direttivo, settori riguardanti la Pubblica Assistenza, la Protezione Civile e i servizi. I Responsabili sono supportati, nella gestione dei Settori, da coordinatori tecnici cooptati che hanno il compito di seguire i vari servizi e la funzionalità quotidiana del settore.
-
il “Servizio Volontari” che ha la funzione di gestire e risolvere i problemi dei volontari legati al servizio, seguire la periodicità nella copertura dei turni, sensibilizzare i volontari sulle iniziative e le necessità dell’associazione.
-
il “Servizio Addestramento”, che cura la realizzazione di momenti di verifica tecnica all’interno delle squadre in servizio e realizza attività di addestramento come corsi sia per i Nostri volontari che per associazioni esterne, enti privati e pubblici;
-
la “Segreteria”, che cura la parte burocratica dell’associazione e del Direttivo stesso e che rappresenta il punto di raccordo tra i vari servizi, i soci e il Direttivo, accoglie in prima persona coloro che decidono far parte di Soccorso Iglesias. I dati personali dei soci sono riservati così come previsto dalla Legge 196/2003 e s.m.i sulla tutela della Privacy. In segreteria sono depositati i verbali delle riunioni tenute dal Comitato Direttivo, accessibili a tutti.
A livello Associativo troviamo i “Referenti tecnici”, impegnati nella manutenzione della sede e dei numerosi automezzi in dotazione al “Soccorso”. Sono presenti anche i Responsabili del Magazzino e del Servizio Cassa, i quali raccolgono dai volontari le offerte ricevute dalla popolazione. La contabilità dell’associazione è di pubblica consultazione.