Soccorso Iglesias
Organizzazione di volontariato
Notizie & Storie
Chi Siamo
SOCCORSO IGLESIAS OdV è un organizzazione di volontariato insediata nel territorio del Comune di Iglesias, attiva in molteplici ambiti, quali Pubblica Assistenza e Servizio 118, Servizi Sociali, Trasporti Sanitari e sociali, Protezione Civile e Servizio Telesoccorso `Angelo Custode`, rivolto agli anziani.
DIRIGENTI
FERNANDO NONNIS
Presidente e Rappresentante Legale
Tel: 3357191181
Mail: direttivo@soccorsoiglesias.it
GIUSEPPE SERRA
Responsabile Settore Magazzino e Acquisti
Tel: 3357191367
Mail: Mail: magazzino@soccorsoiglesias.it
PIER PAOLO EMMOLO
Responsabile per i Coordinamenti provinciali 118/P.C.
Tel: 3357191368
Mail: pierpaolo.emmolo@soccorsoiglesias.it
RITA TAGLIAZUCCHI
Responsabile Settore Pubblica Assistenza e 118
Tel: 3668132604
Mail: rita.tagliazucchi@soccorsoiglesias.it
FABIO MUNTONI
Responsabile Settore Ambiente e Antincendio
Tel: 3357191232
Mail: direttivo@soccorsoiglesias.it
RESPONSABILI ESTERNI AL DIRETTIVO
BETTY CAMPIDANO
Responsabile Settore Trasporti Sanitari e Sociali
Tel: 3666316267
TIZIANA MUNTONI
Responsabile Settore Telesoccorso
Tel: 3666318205
MARIA PINTORI
Responsabile Segreteria Associativa
Tel: 3357191366
Mail: segreteria@soccorsoiglesias.it
La Storia
La nostra associazione
I primi passi furono mossi all’inizio degli anni ‘80, anche se ufficialmente l’Associazione nacque nel 1984 con il nome di “Centro Scout per Coordinamento del Volontariato”, scegliendo di occuparsi della lotta a agli incendi boschivi che iniziavano a impoverire in modo significativo e drastico il vasto territorio cittadino rurale.
Nel giro di un anno, spinto anche dalla crescente volontà di soddisfare le richieste di tanti concittadini che volevano contribuire concretamente al servizio antincendio, il Centro si staccò dal Gruppo Scout di provenienza e, pur mantenendo il nome di “Centroscout”, diventò un’associazione pienamente autonoma con un proprio atto costitutivo e un proprio statuto.
Pochi anni dopo, nel 1986, si realizzò un nuovo amibito di intervento che intervenne sugli anziani della città e sulle relative problematiche sociali: partendo da un lavoro di censimento dei cittadini di età avanzata residente nel nutrito centro storico di Iglesias, si tentò di risolvere il loro senso di isolamento e inutilità con chiamate quotidiane e piccoli servizi.
L’esperienza intrapresa con gli anziani ravvisò da subito l’esigenza di organizzare un nuovo settore che mirasse a offrire alla cittadinanza un servizio di primo soccorso unito al trasferimento gratuito di persone malate, sofferenti e ferite verso gli ospedali più vicini del territorio con l’utilizzo di autoambulanze: nel 1987, anno peraltro in cui scoppiò uno dei più grossi incendi nei boschi attigui alla città che seminò paura e costrinse l’evacuazione di tanti bambini dall’ospedale pediatrico “F.lli Crobu” sito all’ingresso di Iglesias, nacque il settore di Pubblica Assistenza con l’acquisto della prima ambulanza grazie al contributo dei cittadini. La sede operativa del servizio Pubblica Assistenza fu ubicata presso alcuni locali della Casa comunale di riposo per gli anziani “Casa Serena” di Iglesias, unendosi in modo non solo teorico, ma prettamente pratico con il settore dedicato alla comunità non più giovane.
L’inizio degli anni ‘90 coincise con un progressivo potenziamento dei servizi avviati negli anni precedenti. In modo particolare, recependo le normative di legge, nel 1991 si modificò lo statuto associativo, cogliendo l’occasione per dare all’organizzazione la sua attuale denominazione: SOCCORSO IGLESIAS OdV.
Servizi
  • Emergenza urgenza 118, trasporti sanitari e sociali
  • Assistenza sociale, telesoccorso anziani, persone fragili
  • Protezione civile: operatività speciale, logistica
  • Benessere popolazione: ricerca dispersi in zone impervie, prevenzione e spegnimento incendi boschivi e d'interfaccia, rischio idrlogico ed idrogeologico, sanità PC
La Sede
Il potenziamento e l’accrescimento dell’intera Associazione, sia in termini di volontari che di attrezzature, ha portato alla necessità di adeguare gli spazi e, soprattutto, di avere un’unica ubicazione in quanto i settori di Pubblica Assistenza, per il primo soccorso, e Ambiente, per il servizio Antincendio, erano posizionate in sedi distaccate tra loro.
Infatti, nel 1993, in città esistevano alcune strutture comunali da anni inutilizzate e lasciate decadere ai propri destini: una di queste, adibita a mercato rionale, ma mai utilizzata e nel tempo diventata preda di continue incursione vandaliche, fu ottenuta in comodato d’uso dal Comune di Iglesias dopo numerose battaglie burocratiche.
Si avviò quindi un processo, durato due anni, di ristrutturazione e riconversione dello stabile ad opera dei volontari esperti: ognuno di loro mise a disposizione le proprie competenze e disponibilità, dalla progettazione alla direzione dei lavori, dalle manovalanze alle realizzazioni degli impianti tecnici (idraulici, elettrici e telematici). Parte delle attrezzature, dei materiali e anche delle macchine operatrici furono fornite gratuitamente o a prezzi di costo da alcune ditte locali, mentre dal materiale recuperabile dell’ex mercato, davvero esiguo, furono recuperate solamente qualche finestra e i marmi dei box, riutilizzati per il rivestimento dei gradini delle scale interne.
La superficie coperta preesistente, di 500 mq, fu portata nel 2010 a oltre 1000 mq, con la costruzione ex-novo del piano superiore, dell’officina e dell’autorimessa. Inoltre tutto il capannone fu modificato radicalmente nella suddivisione degli spazi interni.
Una volta conclusi i lavori, la sede operativa di Soccorso Iglesias risultò essere completamente autonoma, grazie al collegamento ad un gruppo elettrogeno da 13 kW, e a riserve d’acqua, sia potabile che industriale. Per la parte telematica, tutti computer furono alimentati da un gruppo di continuità e le diverse linee telefoniche da subito gestite da un centralino generale. La costruzione della sede, una tra le più grandi e operative di tutta Italia, non fu minimamente vista come un punto di arrivo, bensì come un trampolino di lancio in un settore, il volontariato, che cresceva e andava ad occuparsi di molteplici attività.
Gallery
Cucina
Svago
Salone principale
Ufficio Segreteria e Pubblica Assistenza 118
Ufficio Segreteria e Pubblica Assistenza 118
Ufficio Segreteria e Pubblica Assistenza 118
Camera turni notturni base radio
Camera turni notturni
Base Radio
Base Radio
Base Radio
Base Radio

Contattaci
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Soccorso Iglesias
Organizzazione di Volontariato
Via Barbagia, 2
09016 IGLESIAS (SU)
Tel: 0781 31333
Fax: 0781 33000
Email: direttivo@soccorsoiglesias.it